La ZES Sicilia orientale partecipa alla Strategia Regionale Idrogeno

Lo scorso 21 aprile a Catania il Commissario Straordinario del Governo per la ZES Sicilia orientale, Prof. Ing. Alessandro Di Graziano, ha partecipato come relatore al convegno “Stati generali Idrogeno – La strategia regionale dell’idrogeno”, organizzato dall’Assessorato dell’Energia e dei Servizi di Pubblica Utilità della Regione Siciliana, nell’ambito dell’evento fieristico “Ecomed-Progetto Comfort – Green Expo del Mediterraneo”.

Hanno partecipato alla conferenza rappresentanti del Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza energetica, ENEA, CNR, RINA, Fincantieri, SNAM, Ferrovia Circumetnea, l’Università degli Studi di Catania, l’associazione H2-IT.

L’intervento del Commissario Di Graziano ha evidenziato la volontà dell’istituzione ZES di essere parte attiva del processo strategico che la Regione siciliana ha avviato per l’estensione dell’uso dell’idrogeno in sostituzione dei combustibili fossili, in coerenza con il Green Deal, e per la decarbonizzazione dell’economia regionale.

Il Prof. Di Graziano, in particolare, ha sottolineato il ruolo che alcune aree ricadenti nella ZES, come Milazzo, Gela e Priolo, possono giocare sia come hub energetici sia come centri di produzione energetica, nell’ambito di una rinnovata Energy Valley che può sfruttare gli strumenti della zona economica speciale per integrarsi con le altre dinamiche di sviluppo innescate dalla ZES nella Sicilia orientale.