
La missione del Commissario del Governo della ZES Sicilia orientale a Dubai, che ha avuto luogo dall’1 al 3 maggio, si è articolata su due assi principali: il primo è stato la partecipazione in qualità di delegato della ZES alla Nona Conferenza Internazionale dell’Organizzazione Mondiale delle Zone economiche speciali; il secondo è stato caratterizzato, da una parte, dagli incontri con controparti emiratine interessate sia come potenziali investitori nel territorio della ZES, sia come partner istituzionali e di ricerca; dall’altra, dall’interlocuzione con la dirigenza dell’ufficio ICE di Dubai.
Per quanto riguarda la Conferenza Internazionale delle Zone economiche speciali, è stata un’eccellente opportunità per confrontarsi con gli oltre 700 delegati delle ZES di tutto il mondo e gettare le basi per collaborazioni sistemiche, specialmente con le ZES che insistono sul quadrante geografico del Mediterraneo (come quelle di Barcellona e Vigo in Spagna, dei Paesi dell’Africa Settentrionale e del Mediterraneo orientale).
Per quanto concerne i meeting con controparti emiratine, il Commissario ha incontrato sia aziende interessate ad approfondire il complesso di vantaggi e agevolazioni offerte dalla ZES Sicilia orientale agli investitori (si tratta di società attive nei campi della costruzione di veicoli elettrici, dei sistemi innovativi per il rifornimento di carburante, dello sviluppo e allocazione di investimenti diretti esteri), sia entità pubbliche con le quali stabilire percorsi di cooperazione negli ambiti della promozione delle opportunità della ZES alle imprese emiratine, come Sharjah Investment and Development Authority, nonché della ricerca, sviluppo e realizzazione di prodotti di alto livello tecnologico, come Dubai Future Labs, laboratorio di ricerca nei settori della robotica e dell’intelligenza artificiale, patrocinato dalla Fondazione Dubai Future.
L’incontro con i dirigenti dell’ufficio ICE di Dubai, invece, ha avuto l’obiettivo di delineare una strategia di cooperazione per consentire l’adeguata promozione della ZES della Sicilia orientale presso la più ampia platea di investitori emiratini.
A seguito della missione sono in programma azioni di follow-up con i soggetti incontrati a Dubai, aventi come fine l’armonizzazione tra le effettive richieste e necessità dei potenziali investitori e ciò che la ZES può dare in termini logistici, di semplificazione burocratica e fiscalità di vantaggio.