Integrazione al Piano Strategico relativo ai dati catastali del Comune di Messina (zona Falcata)
La ZES Sicilia Orientale fa parte di un’ampia area logistica e produttiva, individuata come “ZES Italia”, che rappresenta una nuova opportunità di investimento e di crescita per il Sud e per tutto il Paese. In questo grafico sono riportate le 8 aree individuate con indicazioni dei comuni coinvolti.
Le Zone Economiche Speciali costituite per la Sicilia Orientale ricadono nei territori di 39 Comuni e sono identificate da unità territoriali (particelle catastali) integralmente o parzialmente interessate.
I Comuni ricadono all’interno delle Province Regionali di Messina, Catania, Siracusa, Enna, Ragusa e Caltanissetta.
I territori ricadenti in area ZES sono ammissibili alla deroga ex art. 107, paragrafo 3, lettera c) del Trattato sul funzionamento dell’UE e individuati dalla Carta degli aiuti a finalità regionale vigente per il periodo 2014-2021.
Si invita a consultare la pagina “Piattaforma digitale“ del presente sito per visualizzare tutte le aree facenti parte della ZES, potendone conoscere il posizionamento geografico, i dati catastali, le caratteristiche infrastrutturali e le distanze dai principali nodi logistici, i regimi vincolistici.
Elenco comuni ZES Sicilia Orientale
- Acireale
- Augusta
- Avola
- Belpasso
- Caltagirone
- Carlentini
- Catania
- Comiso
- Assoro
- Enna
- Floridia
- Francofonte
- Gela
- Lentini
- Melilli
- Messina
- Milazzo
- Monforte San Giorgio
- Pace del Mela
- San Pier Niceto
- San Filippo del Mela
- Militello Val di Catania
- Mineo
- Niscemi
- Pachino
- Palazzolo Acreide
- Paternò
- Pozzallo
- Modica
- Priolo Gargallo
- Ragusa
- Rosolini
- Scordia
- Siracusa
- Solarino
- Troina
- Villafranca Tirrena
- Vittoria
- Vizzini